Gestione risorse umane e amministrazione del personale

  • EN
  • IT
  • I nostri servizi
  • Organizzazione
    • Le persone
    • Le strutture
  • Servizi on line
  • Chi siamo
  • Arts & Sports
    • Harvard & Arts
    • Harvard & Sports
  • Contatti

Notizie Flash

Quarantena e isolamento – nuove disposizioni

24 Gennaio 2022

A seguito dell’entrata in vigore del DL 229/2021 e l’emanazione della circolare n. 60136 del Ministero della Salute, si forniscono gli aggiornamenti sulle misure di quarantena e isolamento. 

Quarantena

La quarantena dovrà essere applicata alle categorie e nelle modalità di seguito riportate:

Contatti stretti ad ALTO RISCHI

– Soggetti non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni: rimane inalterata l’attuale misura della quarantena prevista nella durata di 10 giorni dall’ultima esposizione al caso, al termine del quale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.

– Soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, e che abbiano tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatici: la quarantena ha durata di 5 giorni, purché al termine di tale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.

– Soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster (terza dose), oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure che siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti: non si applica la quarantena ed è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.

Contatti a BASSO RISCHIO

– Soggetti che abbiano indossato sempre le mascherine chirurgiche o FFP2: non è necessaria la quarantena ma dovranno essere mantenute le comuni precauzioni igienico-sanitarie. Se non è stato possibile garantire l’uso della mascherina, tali contatti dovranno sottostare a sorveglianza passiva.

Isolamento

– Soggetti contagiati che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster (terza dose), o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni: l’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni, purché i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni. Per concludere l’isolamento, al termine di questo periodo, deve essere eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.

Da mercoledì 19 gennaio 2021, i cittadini assistiti in Emilia-Romagna che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid e sono asintomatici, possono verificare la propria eventuale positività facendo un tampone rapido antigenico per il self-testing (tra quelli autorizzati disponibili in farmacia, nei supermercati e nei negozi di vicinato) e avviare formalmente il periodo di isolamento, caricando il risultato in autonomia sul proprio Fascicolo sanitario elettronico. Con la stessa procedura, dopo 7 giorni possono segnalare la negatività al virus e ottenere entro 24 ore la certificazione di fine isolamento.

HARVARD s.r.l. - Viale Carlo Pepoli 82/A 40123 Bologna - P.iva e C.F. 03416770372 - Tel 051.6140300 051.6140486 - Fax 051.6140454 - info@harvardpaghe.com - Privacy Policy