Gestione risorse umane e amministrazione del personale

  • EN
  • IT
  • I nostri servizi
  • Organizzazione
    • Le persone
    • Le strutture
  • Servizi on line
  • Chi siamo
  • Arts & Sports
    • Harvard & Arts
    • Harvard & Sports
  • Contatti

Una buona idea può essere semplice

La nostra idea è che le risorse umane siano spesso la maggiore ricchezza di un’impresa o di un’attività professionale e per questo vogliamo permettere ai nostri Clienti di gestirle al meglio.

La nostra idea è che la buona cura, amministrazione, organizzazione delle risorse umane sia un gesto di attenzione verso le persone, un modo per far loro comprendere quanto, per il datore di lavoro, sia importante la loro soddisfazione.

La nostra idea è che gli strumenti per la gestione delle risorse umane debbano essere accessibili a tutti. Per questo facciamo in modo che le piccole e medie imprese siano dotate di strumenti spesso accessibili solo alle grandi realtà, e che le imprese più grandi possano utilizzarli a condizioni economiche più convenienti e con standard di efficienza migliori rispetto al passato.

Per saperne di più

Lavorando con i nostri Clienti e osservando le loro procedure organizzative, abbiamo notato che per le piccole e medie imprese risulta spesso impossibile avere internamente un ufficio del personale autonomo ed efficiente, se non addirittura un Dipartimento Risorse Umane. I costi di hardware e software e quelli del personale risultano troppo elevati per realtà di piccole dimensioni. Solitamente quindi si affida l’amministrazione del personale a uno Studio di Consulenza del Lavoro, mentre la gestione degli adempimenti è affidata a personale interno che si organizza con schemi, file, archivi, ma che di fatto tratta gli stessi dati già in possesso dello Studio. Il risultato è la duplicazione di attività e tempi operativi, che non porta alcun miglioramento dal punto di vista organizzativo.Le imprese di maggiori dimensioni invece, dovendo occuparsi delle risorse umane in modo più organico e strutturato, pur optando per l’amministrazione in outsourcing del personale, mantengono all’interno la vera e propria gestione delle risorse umane. A tale scopo, le imprese si dotano di costose piattaforme hardware e software per l’archiviazione e la gestione di procedure relative a carriere, formazione, valutazione, selezione, così come per la rielaborazione ai fini della contabilità industriale, gestionale o della business intelligence di dati già presenti nei sistemi del proprio Consulente del Lavoro.In nessuno dei due casi si considera, né comunque si è in grado di utilizzare, il grande valore rappresentato dal database creato e gestito dallo Studio di Consulenza del Lavoro. In poche parole, si duplicano strutture, lavoro e tempi per gestire gli stessi dati in due ambienti diversi: un inutile spreco di risorse.Il nostro metodo, elaborato grazie allo sforzo di pianificazione, investimento e formazione portato avanti in questi anni anche in partnership con la software house Zucchetti S.p.A., è che lo Studio fornisca al Cliente non solo l’amministrazione, ma anche gli strumenti evoluti di gestione del personale: automatizzazione della rilevazione presenze, gestione di flussi e autorizzazioni, di trasferte e rimborsi spese, sistemi integrati di gestione delle risorse umane.
Tutto questo, semplicemente concedendo in licenza l’uso di procedure informatiche installate presso la nostra struttura, che noi aggiorniamo, salvaguardiamo e soprattutto alimentiamo sulla base di ogni dato relativo alla forza lavoro già esistente e presente nel sistema.Questo risultato, raggiungibile solo grazie a un’organizzazione informatica e sistemistica evoluta, porta al Cliente due ulteriori vantaggi: la garanzia di elevati standard di sicurezza dei dati e la tranquillità di potersi affidare a professionisti qualificati, in grado di gestire questi sistemi informatici e di fornire supporto in caso di mancanza o assenza temporanea, presso l’organico del Cliente, di una figura dedicata.

HARVARD s.r.l. - Viale Carlo Pepoli 82/A 40123 Bologna - P.iva e C.F. 03416770372 - Tel 051.6140300 051.6140486 - Fax 051.6140454 - info@harvardpaghe.com - Privacy Policy